~ di Valerii Bondar
Vi presentiamo Tom dall'Ucraina, uno specialista volontario di droni che ripara gratuitamente i droni Mavic per i soldati ucraini. La sua è una storia di dedizione, lavoro di squadra e speranza.
Come tutto è iniziato
“"Un giorno ho ricevuto un drone Mavic rotto da un amico. Ho cercato qualcuno che lo riparasse, ma nessuno voleva aiutarmi, oppure mi chiedevano cifre esorbitanti", ha ricordato Tom.
Fu allora che decise di provare a ripararlo da solo. Ben presto, altri chiesero aiuto per riparare i droni. All'inizio, li riparava per piccole somme, sperimentando e imparando, ma presto si rese conto che poteva usare le sue competenze per aiutare i soldati gratuitamente. Per Tom, questo lavoro non significa solo riparare la tecnologia o fare soldi: significa aiutare le persone, salvare vite e contribuire allo sforzo di difesa del Paese.
I primi passi e le persone che hanno aiutato
“"Una volta ho visto un video su TikTok di un uomo di Zaporizhia di nome Oleksandr, che riparava droni. L'ho contattato e mi è stato di grande supporto: mi ha dato consigli e mi ha spiegato le basi", ha detto Tom. In seguito, ha incontrato Oleh, un ucraino residente negli Stati Uniti, che lo ha aiutato a entrare in contatto con l'organizzazione Ukraine Defense Support (UDS).
“"Collaboriamo con UDS dal 2023. Grazie al loro aiuto, ricevo ricambi per droni e ora posso riparare i droni Mavic per i nostri militari in modo completamente gratuito."”
Tom ha anche espresso gratitudine a Vera, che ha contribuito alla logistica, all'approvvigionamento dei componenti e al supporto morale, diventando una parte essenziale del progetto.
Il lavoro di Tom oggi
Oggi Tom si concentra esclusivamente sui droni Mavic, i più utilizzati dalle Forze Armate ucraine. La sua officina riceve spesso droni gravemente danneggiati dal fronte, a volte a pezzi. "Ogni volta che ricevo un messaggio che mi informa che il drone è di nuovo in volo e sta aiutando le truppe, questa è la mia più grande ricompensa", ha affermato.
Perché è importante
Nella guerra moderna, i droni sono gli occhi e le mani dell'esercito. Grazie a volontari come Tom, centinaia di droni tornano in cielo, salvando vite umane e supportando missioni cruciali. Ogni Mavic riparato rappresenta un'ulteriore possibilità di sopravvivenza, un ulteriore passo verso la vittoria.
I diversi tipi di droni DJI Mavic
La serie DJI Mavic rappresenta una gamma completa di droni ad alte prestazioni progettati per missioni affidabili e precise in diverse condizioni. Noti per la loro stabilità, qualità delle immagini e facilità di controllo, i droni Mavic sono diventati una parte essenziale delle operazioni sia civili che militari. Sono indispensabili sul campo: possono essere schierati rapidamente, gestiti da un singolo soldato e forniscono informazioni critiche in tempo reale. Ulteriori informazioni sulle tipologie di droni Mavic utilizzati in Ucraina sono disponibili nella nota a piè di pagina di questo articolo.
Foto e video
Di seguito troverete prima e dopo foto e video di droni riparati: una prova lampante che anche i velivoli rotti possono tornare a volare se riparati con competenza e passione.


Perché questi droni sono vitali per mantenere in vita i soldati
Sui campi di battaglia odierni, un drone è molto più di una semplice telecamera volante: è l'occhio, l'orecchio e a volte persino lo scudo del soldato. I droni Mavic consentono alle truppe di:
- condurre la ricognizione in sicurezza, senza esporre il personale a pericoli diretti;
- regolare il fuoco dell'artiglieria con precisione millimetrica, riducendo lo spreco di munizioni e i danni collaterali;
- localizzare le posizioni e i veicoli nemici da
- a diversi chilometri di distanza;
- trovare soldati feriti e inviare coordinate precise per l'evacuazione;
- monitorare i movimenti del nemico e rilevare imboscate in tempo reale;
inviare rifornimenti essenziali alle posizioni in prima linea, tra cui cibo e acqua.
Ogni drone operativo significa vite salvate. Maggiore è la visibilità di un'unità, meglio può anticipare le minacce ed evitare trappole mortali. I modelli dotati di sensori termici come il Mavic 3T possono identificare movimenti ostili nell'oscurità, mentre i droni più leggeri come il Mavic 2 possono svolgere missioni stealth senza rivelare la posizione del loro operatore. Inoltre, questi droni sono compatti, rapidi da lanciare e facili da usare: un soldato addestrato può far volare un drone e trasmettere dati di intelligence al comando in pochi minuti.
“"Ogni Mavic riparato non è solo un mezzo: è un nuovo paio di occhi per chi difende la propria patria. Ogni esemplare che torna in servizio rappresenta un'altra possibilità di sopravvivenza, di successo e, per i soldati, di tornare a casa vivi."”
Parole finali
Tom’'’La storia di è una storia di gentilezza, determinazione e amore per il suo Paese. A volte, basta una sola persona per rendere possibile l'impossibile. Un drone significa qualcuno’'’gli occhi nel cielo.
E ogni Mavic riparato è un ulteriore passo verso la libertà, un'ulteriore possibilità di salvare vite e avvicinare la vittoria. Per fortuna, Tom non è solo. Ha costruito una comunità di persone unite da un unico scopo. — Per aiutare dove c'è bisogno. Alcuni forniscono pezzi di ricambio, altri aiutano con la logistica o condividono le loro conoscenze, e molti offrono semplicemente supporto morale. Ogni contributo, per quanto piccolo, è importante.
Tom’'’La storia di s ci ricorda che la vera forza dell'Ucraina risiede nella sua gente — coloro che si rifiutano di farsi da parte, che continuano a lavorare, creare e credere, anche nei momenti più difficili.
Forse sta riparando droni invece di comandare truppe, ma il suo lavoro non è meno importante. Perché grazie a persone come lui, la tecnologia torna a volare. — e con essa torna anche la speranza.
E quando un altro Mavic prende il volo dopo essere stato riparato, trasporta non solo una fotocamera e una batteria — porta con sé un pezzo del cuore umano che batte per l'Ucraina.
Ulteriori informazioni su alcuni dei modelli DJI Mavic più utilizzati sul campo di battaglia
- DJI Mavic 2 Zoom / Pro — un drone compatto e affidabile con eccellenti capacità di imaging, potente trasmissione del segnale e lunga autonomia di volo.
- DJI Mavic 3 — un modello più avanzato dotato di una fotocamera Hasselblad, maggiore autonomia, navigazione GPS migliorata e capacità di evitare gli ostacoli migliorata
- DJI Mavic 3T (termico) — la versione con imaging termico che consente ai soldati di rilevare le forze o i veicoli nemici anche nell'oscurità, nel fumo o nella nebbia
- DJI Mavic 3 Enterprise — un drone di livello professionale utilizzato per missioni complesse come ricognizione, correzione dell'artiglieria, mappatura e operazioni di ricerca e soccorso
Ogni modello offre i suoi punti di forza — resistenza al volo, precisione, capacità di operazioni notturne o portabilità.